L'angelo azzurro - Heinrich Mann - copertina
L'angelo azzurro - Heinrich Mann - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Letteratura: Germania
L'angelo azzurro
Disponibilità immediata
15,72 €
-15% 18,50 €
15,72 € 18,50 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


“L’Angelo Azzurro” è il nome del locale di varietà dove si esibisce una licenziosa ballerina di cui si innamora follemente un anziano professore di liceo, odioso e dispotico, strenuo difensore dell’ordine borghese. Il professore trasforma Rosa Fröhlich, la ballerina, in una creatura quasi ultraterrena, in cerca di riscatto, come del resto lui stesso, deriso e disprezzato dai suoi alunni, che hanno persino storpiato il suo nome, Raat, facendolo diventare Unrat, vale a dire “pattume”, “immondizia”. Il romanzo è la storia della sua perdizione, e insieme uno splendido, impietoso affresco della Germania guglielmina, con la sua ipocrisia, la sua morale doppia e contraddittoria, avviata da lì a pochi anni alla catastrofe della Prima guerra mondiale. Due anni dopo il grande successo della trasposizione cinematografica che ne fece Josef von Sternberg (1930), la nuova edizione del romanzo assunse lo stesso titolo del film: non più “Il professor Unrat o la fine di un tiranno”, ma “L’Angelo Azzurro”, nel segno dell’indimenticabile Marlene Dietrich nella parte della ballerina.

Dettagli

24 febbraio 2023
208 p., Brossura
9788836819782

Conosci l'autore

Foto di Heinrich Mann

Heinrich Mann

1871, Lubecca

Heinrich Mann è stato uno scrittore tedesco. Fratello di Thomas M. Per la sua opposizione al regime nazista fu privato della cittadinanza e dovette rifugiarsi in Cecoslovacchia; si trasferì poi in Francia e infine negli Stati Uniti. Tra le sue opere narrative ricordiamo Nel paese di Cuccagna (Im Schlaraffenland, 1900), Le dee o I tre romanzi della duchessa di Assy (Die Göttinnen oder Die drei Romane der Herzogin von Assy, 1902-03), Il professor Unrat (Professor Unrat, 1905, da cui fu tratto nel 1930 il celebre film L’angelo azzurro), Tra le razze (Zwischen den Rassen, 1907), sul contrasto tra lo spirito latino e quello germanico, La piccola città (Die kleine Stadt, 1910), ambientato in una cittadina italiana, Il suddito (Der Untertan, 1914) e due romanzi...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it