Angelo Maffucci e la ricerca medica nell'Ottocento
Il medico Angelo Maria Maffucci (1845-1903), professore di Anatomia patologica nell'ateneo di Pisa e accademico dei Lincei, fu una delle menti più brillanti della sua epoca. Dotato di uno straordinario talento per la ricerca e di una fede incrollabile nella scienza come strumento per migliorare la vita degli uomini, fornì con i suoi studi nuove possibilità di cura per molte malattie, compreso quella più diffusa nel XIX secolo, la tubercolosi. Questo libro, scritto come un racconto ma basato su una ricerca documentaria, è un invito ad approfondire la conoscenza di un eccellente scienziato italiano e dell'ambiente in cui visse e operò.
- 
                                        Autore:
 - 
                                        Editore:
 - 
                                        Anno edizione:2025
 - 
                                        In commercio dal:20 ottobre 2025
 
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it