Angelo La Naia, un pittore siciliano in Toscana. Studi e analisi pittoriche per non dimenticare
Chi è Angelo La Naia? Per molti siciliani, ed in particolar modo per gli adraniti, questo artista viene ricordato per aver raffigurato alcuni momenti salienti della vita di San Nicolò Politi; concittadino e Patrono della Città alle pendici dell’Etna: Adrano. Con stupore, gli occhi dell’osservatore si ritrovarono immersi in un’esperienza inebriante: attraverso un tratto deciso ma gentile, minuziosità di dettagli ma coerenza dello sguardo, tutto ciò che è solo racconto di una vita Santa ma passata, diviene immagine viva, presente, quasi reale, capace di far vibrare le corde dell’anima. Ed è proprio partendo da questo vortice empatico che, nasce la volontà di voler scoprire chi fosse quest’uomo, con il quale condividiamo i natali, questo artista, il cui volto, nome e storia erano avvolti in un’aura di mistero. Poche, infatti, erano le notizie e le opere in Adrano ed ancor di più quelle sparse per la Toscana e parte dell’Italia. E come un’opera d’arte che prende forma lentamente, attraverso numerosi bozzetti e correzioni, così, l’identità di quest’artista si è svelata in maniera graduale. Attraverso approfondite ricerche, siamo riusciti a tratteggiarne un primo schizzo per cominciare a rispondere a quella domanda da cui è partito tutto: chi è Angelo la Naia? Attraverso questo libro, desideriamo suscitare curiosità in chi ancora non ha avuto modo di conoscere Angelo La Naia; offrire opportunità di approfondimento per chi già lo conosce e soprattutto rendere omaggio a questo nostro illustre artista concittadino che, con sopraffine sensibilità artistica, è stato cultore di bellezza e che ancora oggi, siamo certi, abbia tanto da “dire” a chi vorrà “incontrarlo” artisticamente.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2024
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it