Angiolo Mazzoni del Grande. Centrale termica e cabina apparati della stazione Santa Maria Novella a Firenze. 1932-1934. Ediz. italiana e inglese
"... le bombe, i guastatori tedeschi, i ripristinatori e i ricostruttori hanno cancellato quasi completamente le mie opere moderne. Sono invece rimaste quelle che furono in Italia i risultati del mio lavoro burocratico di impiegato statale costretto ad ubbidire a norme insuperabili." (lettera di A.Mazzoni a Bruno Zevi 9/1974). La centrale termica della stazione di Firenze è il frammento miracolosamente scampato ai “guasti ed ai ripristini”. Racconta una vicenda architettonica a cavallo tra monumentalismo, razionalismo e futurismo; descrive gli aspetti controversi di una personalità complessa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it