L'anima della tecnica
Per decine di migliaia di anni, l'uomo ha vissuto senza conoscere le macchine. Con la nascita dell'agricoltura e dell'allevamento, queste hanno cominciato a diffondersi e hanno consentito la creazione di nuove forme di società. A partire dal Rinascimento e poi con la Rivoluzione industriale, l'ambiente è stato sempre più plasmato dalle attività umane. Oggi, grazie alla miniaturizzazione della tecnologia, assistiamo a un'altra rivoluzione. Quella della nanotecnologia e delle "macchine invisibili". Questo saggio del neurobiologo Edoardo Boncinelli è insieme una storia del rapporto fra l'uomo e la tecnica e un'attualissima riflessione sull'importanza delle macchine nel definire una nuova idea dell'uomo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it