Animal House di John Landis - Blu-ray
Animal House di John Landis - Blu-ray - 2
Animal House di John Landis - Blu-ray
Animal House di John Landis - Blu-ray - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 24 liste dei desideri
Animal House
Disponibilità immediata
7,90 €
7,90 €
Disp. immediata

Descrizione


Un collegio universitario americano negli anni Sessanta. Due confraternite, gli Omega e i Delta, ricchi, bene educati e vestiti a puntino i primi, meno abbienti, disordinati e impertinenti i secondi, si affrontano, con scherzi anche feroci, per l'intero anno scolastico.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Allstoreshop
Allstoreshop Vedi tutti i prodotti

Dettagli

1978
Blu-ray
Vietato ai minori di 14 anni
5050582856637

Informazioni aggiuntive

  • Universal Pictures, 2011
  • Terminal Video
  • 109 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - stereo);Inglese (DTS 5.1 HD);Francese (Dolby Digital 2.0 - stereo);Tedesco (Dolby Digital 2.0 - stereo);Spagnolo (Dolby Digital 2.0 - stereo)
  • Danese; Finlandese; Francese; Inglese per non udenti; Italiano; Norvegese; Olandese; Spagnolo; Svedese; Tedesco
  • 1,85:1 Wide Screen
  • scene inedite in lingua originale; trailers; documentario

Valutazioni e recensioni

  • Ulixx
    Animal house

    Questo film è il capostipite di tutte le commedie ambientate nei college, e ancora oggi nessuno è riuscito a spodestarlo dal suo trono. Animal House sprigiona divertimento in ogni scena, e il suo spirito ribelle rimane autentico anche dopo 40 anni dalla sua uscita. Impossibile non menzionare il personaggio di Bluto, interpretato da John Belushi, che domina ogni sequenza in cui compare. Nel film si intravedono alcuni elementi che, due anni dopo, caratterizzeranno The Blues Brothers, l’opera che consacrerà John Landis. In poche parole, Animal House è una pietra miliare della commedia americana!

Conosci l'autore

Foto di John Landis

John Landis

1950, Chicago, Illinois

Regista statunitense. Impara il mestiere cominciando da gregario alla 20th Century Fox e già a ventun anni realizza la satira horror Schlock (1971), che ne anticipa lo stile irriverente e canzonatorio, ritenuto ancora offensivo nei sacrari hollywoodiani dell'epoca. Nel 1978 tuttavia i tempi sono maturi per l'irruzione di Animal House, antesignano del genere poi detto «demenziale», in cui abbina la goliardia del campus universitario alla forza esplosiva dell'allora sconosciuto J. Belushi in un mix di situazioni catastrofiche non tanto da satira trasgressiva quanto finalizzate al puro divertimento dello spettatore. Consapevole della forza di Belushi, il regista lo lancia due anni dopo assieme a D. Aykroyd sulle strade impazzite di The Blues Brothers, inventandosi un «crash-movie» lievitato con...

Foto di John Vernon

John Vernon

1932, Montréal, Québec

Nome d'arte di Adolphus Raymondus V. Agopsowicz, attore canadese. Esordisce sul grande schermo alla metà degli anni '50 imponendosi come valente caratterista. È l'enigmatico Rico Parra nel giallo Topaz (1969) di A. Hitchcock, cupo Fletcher nel western Il texano dagli occhi di ghiaccio (1976) di C. Eastwood, esilarante dottor Stone nel demenziale L'aereo più pazzo del mondo... sempre più pazzo (1982) di K. Finkleman, cauto detective nel giallo Ossessione fatale (1995) di I. Corson. Sin dagli esordi alterna la carriera cinematografica agli impegni televisivi.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it