Gli animali di Pinocchio e altre figure
Su Pinocchio si è già scritto tutto e il contrario di tutto, ma forse mai si era entrati nel mondo e nello spirito di Collodi attraverso l'incontro singolare con tutti gli animali che popolano il paese del burattino più famoso del mondo. "Le Avventure di Pinocchio" rappresentano l'odissea dei bambini, piena di vicende ed esperienze difficili che ostacolano il cammino verso la maturità; quest'odissea è qui ripercorsa attraverso l'incontro con i personaggi comprimari che per Collodi non sono certo i minori: dal Grillo-parlante alla Volpe e il Gatto, dalla Lumaca lentissima al Tonno saggio, passando per il terribile Pesce-cane e tutti gli altri. Nei personaggi umani, poi, le figure si fanno ricche di fine sapore narrativo per diventare memorabili ritratti d'epoca... o d'attualità. Chi ha letto Pinocchio ne ritrova felicemente tutti i significati palesi e metaforici, incontrando qui una per una le figure animali e umane e rivisitando persino i diversi paesi; chi non l'ha letto gode la piacevole impressione di trovarcisi dentro all'improvviso e prova, forse, il desiderio di leggere direttamente il libro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2017
-
In commercio dal:26 giugno 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it