Anime invisibili
Nella silloge Anime invisibili, Katrin ci conduce con voce vibrante in un universo poetico sospeso tra leggerezza e vertigine, dove ogni verso si fa specchio di un animo in perenne tensione tra il desiderio di rinascita e l'attrazione verso il vuoto. La sua scrittura rinuncia a schemi formali rigidi: predilige il verso libero e l'endecasillabo spezzato, favorendo un ritmo dettato più dal respiro emotivo che da scansioni metriche tradizionali. È un linguaggio che alterna lapsus di fierezza e cadute di fragilità, un equilibrio instabile come quello di un palloncino sospeso a un filo sottile. L'autrice tesse un dialogo interiore che parla al lettore con forza evocativa, trascinandolo in un'esperienza di empatia e catarsi. In questi versi, la parola diventa non solo strumento di comunicazione, ma atto di sopravvivenza: un gesto che, spezzando il silenzio dell'anima, consente di respirare di nuovo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it