Chi si accinge alla lettura di questo libro, si trova di fronte (purtroppo) ad un capolavoro incompleto. La bravura di Gogol' nello stendere un romanzo picaresco è sicuramente indubbia: la prima parte raccoglie un affresco al contempo esilarante e drammatico sulla Russia del primo Ottocento; ma la seconda ha veramente molte lacune e gli ultimi capitoli sono al limite della leggibilità. Tuttavia, nonostante l'incompletezza, rimane un'opera immortale: d'altronde di Cicikov, Nozdrev, Sobakevic, ecc. è pieno anche il mondo di oggi. Le tecnologie si sono evolute nei 160 anni che ci separano da Gogol', ma l'uomo è rimasto lo stesso.
Le anime morte
In una cittadina della Russia ottocentesca, persa nella sterminata distesa della pianura sarmatica, l'arrivo di Cicikov turba la vita tranquilla e abitudinaria della gente del luogo. Personaggio bizzarro, Cicikov persegue un progetto furbo, macabro e disonesto: acquistare dai possidenti locali le "anime morte" - i nomi dei servi deceduti o scomparsi, ma non ancora cancellati dai registri amministrativi - per ottenere, sulla base del numero di uomini posseduti, terre e prestiti dallo Stato. Per il proprio piano - la cui idea fu suggerita a Gogol' da fatti di cronaca del tempo - il protagonista incontra personaggi "scolpiti" dallo stile realista dello scrittore, e rappresentativi di un'umanità inerte, corrotta, "morta" anch'essa, perche pietrificata attorno a vizi capitali come l'avarizia. Pensato come un poema in prosa, a rappresentare la corruzione, ma anche, nella seconda e terza parte, il riscatto del genere umano attraverso la redenzione del protagonista, Le anime morte rimase incompiuto. Il primo libro, completo, e considerato un capolavoro della letteratura occidentale.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows