Anime sul mare di Henry Hathaway - DVD
Anime sul mare di Henry Hathaway - DVD - 2
Anime sul mare di Henry Hathaway - DVD
Anime sul mare di Henry Hathaway - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Anime sul mare
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
15,99 €
15,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi

Descrizione


Nel 1842 in Inghilterra comincia una lotta contro il traffico degli schiavi. Michael Taylor, un marinaio che più volte, per spirito umanitario, ha impedito imbarchi clandestini e ha aiutato uomini ridotti in schiavitù, viene arruolato nel servizio segreto britannico. Uno dei suoi primi compiti è quello di portare negli Stati Uniti un falso messaggio per permettere alla flotta inglese di intercettare e liberare un carico di schiavi. A bordo della nave Michael conosce il tenente Stanley Tarryton e sua sorella Margaret, di cui si innamora. La nave, però, fa naufragio ma Michael riesce a portare in salvo alcuni naufraghi e condurre a buon fine la sua missione. In America viene però processato con l'accusa di aver provocato la morte degli altri passeggeri e solo l'intervento dei servizi segreti inglesi, che rivelano la sua vera identità gli consente di avere salva la vita e poter finalmente sposare Margaret.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1937
DVD
8051766030031

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2014
  • Terminal Video
  • 95 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 2.0 - mono)
  • Italiano
  • 1,33:1

Conosci l'autore

Foto di Gary Cooper

Gary Cooper

1901, Helena, Montana

"Nome d'arte di Frank James C., attore statunitense. Figlio di un magistrato di origine inglese, cresce nel ranch di suo padre nel Montana. Dopo aver tentato invano di diventare cartoonist, esordisce nel cinema muto in parti di cowboy, imponendosi per la sua abilità nel cavalcare e la spontanea comunicativa. Si afferma con due arguti film di W. Wellman (Ali, 1927, e La squadriglia degli eroi, 1928) e con un vigoroso western di V. Fleming (Il virginiano, 1929), ma conquista i favori del grande pubblico soltanto negli anni '30, con una serie di interpretazioni calibratissime (Marocco, 1930, di J. von Sternberg; Le vie della città, 1931, di R. Mamoulian; Addio alle armi, 1933, di F. Borzage; I lancieri del Bengala, 1935, di H. Hathaway). Timido e schivo, nemico di ogni forma di divismo, diventa...

Foto di George Raft

George Raft

1895, New York

Propr. G. Ranft, attore statunitense. Aria beffarda, discreto ballerino, esordisce sul grande schermo in parti secondarie a lui congeniali di mascalzoni e perdigiorno, fino al successo con il ruolo del gangster Guino Rinaldo in Scarface (1932) di H. Hawks. Nelle pellicole seguenti sino alla tarda età si dimostra buon attore dal talento eterogeneo: lo ricordiamo seducente ballerino in Bolero (1934) di W. Ruggles accanto a C. Lombard, romantico amante in You and Me (1938) di F. Lang, anomalo gangster vessato dal destino in Morire all'alba (1939) di W. Keighley e in Strada maestra (1939) di R. Walsh, investigatore osteggiato dalla società in Notturno di sangue (1946) di E.L. Marin, ironico dongiovanni in A qualcuno piace caldo (1959) di B. Wilder. Dagli anni '60 lavora soprattutto come caratterista,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail