Anna Karina. La musa inquieta della Nouvelle Vague - Simona Galassi - copertina
Anna Karina. La musa inquieta della Nouvelle Vague - Simona Galassi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Anna Karina. La musa inquieta della Nouvelle Vague
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Biografia dedicata alla vita di Anna Karina, attrice Musa della Nouvelle Vague, il movimento cinematografico nato verso la fine degli anni ‘50 e prima moglie di Godard; ma è anche un libro dove ci si sofferma nell’elaborazione psicologica su alcuni momenti di un vissuto complesso e su alcune scelte difficili nelle quali molte donne e uomini che leggeranno potranno riconoscersi. Nasce così un lavoro innovativo in quanto ad oggi non esiste una biografia narrativa che faccia riferimento alla vita dell'artista unita soprattutto alla psicologia della narrazione. Le prime due parti del libro si focalizzano sugli aspetti fondamentali della vita e del percorso artistico di Anna Karina in ordine cronologico da prima della sua nascita fino alla sua morte. La III parte è dedicata prevalentemente a spunti di psicologia ispirati dai suoi eventi vissuti attraverso l’individuazione di sentieri mentali e percorsi emotivi che si legano poi alla vita di ognuno di noi. Argomenti ispirati e costruiti intorno ad un filo conduttore che ripercorre le tappe dello sviluppo psichico dell’artista, inserite all’interno di un periodo storico che parte dalla fine della II guerra mondiale fino ai giorni nostri

Dettagli

18 novembre 2022
100 p., Brossura
9788865318089

Valutazioni e recensioni

  • FTLeo
    Molto interessante, merita davvero!

    Libro che ho apprezzato tantissimo, "Anna Karina. La musa inquieta della Nouvelle Vague", una biografia su Anna Karina, attrice, sceneggiatrice, regista, compositrice e produttrice cinematografica danese che lavorò soprattutto in Francia. Conoscevo Anna Karina esclusivamente per il suo percorso artistico, come la grande attrice che è stata, uno dei volti simbolo della Nouvelle Vague, musa tra l'altro di Jean-Luc Godard, con cui si sposò e per il quale interpretò sette film. Non sapevo quasi nulla, però, del suo percorso di vita, se non per letture superficiali relative a qualche breve cenno della sua vita. Il bel libro di Simona Galassi, apprezzata psicologa, scrittrice e amante del cinema, fa di più, colmando questa mia lacuna: analizza dal punto di vista psicologico alcuni momenti del vissuto di Anna, vissuto complesso ma all'unisono fascinoso. L'ultimo capitolo, addirittura, intitolato "A passeggio nella psiche", scritto davvero superlativo, partendo da un'analisi psicologica di tutte le fasi dell'infanzia, dell'adolescenza e della maturità di Anna finisce per risolversi in un'elaborazione psicologica universale di eventi di vita nella quale molti lettori potranno senza fallo riconoscersi. Che dire?... Libro pregevole. È scritto con uno stile volutamente semplice, per tutti, di facile comprensione, molto breve, sulle sessanta pagine, prefazione e postfazione escluse. Pur leggendosi celermente, si tratta di un lavoro ben fatto, molto curato, certosino negli interi suoi passaggi, analitici o no. Si percepisce a chiare note l'esperienza sul campo dell'autrice, la sua aura enormemente professionale: partendo dalla vita di Anna e dall'elaborazione psicologica di alcuni "attimi" della sua esistenza, viene fornito alla sensibilità di ogni lettore un piccolo manuale di vita, di problematiche, di complessità, di scelte che potrebbe, più o meno, essere in generale utile a ciascuno, facendo in modo che si impari a conoscersi meglio... Merita davvero!

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it