[estratto dal Blog] [...] Trattandosi di un romanzo il cui titolo è “Anna e Jane” mi aspettavo che ad entrambe le figure fosse riservato lo stesso spazio, invece le mie aspettative sono state deluse.[...]La storia è ambientata per la maggior parte a Godmersham Park, residenza di Edward Austen Knight, fratello di Jane, e della sua famiglia. Godmersham Park è la casa raffigurata sul retro della banconota da £ 10, accanto al ritratto di Jane Austen.[...]Anne Sharp, alla morte della madre, è costretta ad abbandonare la sua vita agiata e a cercare lavoro come istitutrice, si reca a Godmersham Park, come insegnante della maggiore delle figlie di Edward, l’undicenne Fanny, nipote prediletta di Jane, i cui diari sono stati preziosissimi per la ricostruzione della vita dell’autrice.Tutta la prima parte del romanzo, quindi, narra la malinconica storia di Anne Sharp che pian piano scopre la verità sulla sua nascita, un dramma incentrato sul tumulto emotivo interiore di Anne, ma soprattutto è il racconto della vita di una donna della sua epoca costretta dalle circostanze a dover lavorare per poter vivere. Uno spaccato di quella società profondamente maschilista che non dava alcuno spazio alle donne nubili e povere. Bisogna, invece, arrivare al terzo atto, capitolo 27, pagina 175, quindi oltre la metà del romanzo, per far incontrare le future amiche Anne e Jane Austen.[...]Di qui il romanzo vira, sembra quasi che aleggi la presenza e soprattutto l’ironia della cara zia Jane. Si respira un’aria più leggera e la scrittura stessa diventa più fresca. [...]Molto belle ed incantevoli sono le descrizioni[...]Un romanzo piacevole, ben scritto, senza troppe pretese, una lettura godibile e a tratti divertente.[...]
Anne e Jane
Anne Sharp viene accolta da Mrs Elizabeth Austen in persona. Trentun anni, nel cuore il sogno di imparare il greco, studiare Eschilo, leggere tanti libri dai dorsi dorati, Anne è assunta a Godmersham Park con il compito di istruire la dodicenne Fanny, la figlia degli Austen. Un compito ingrato. Mrs Austen non vede di buon occhio un'istitutrice dalle «inclinazioni intellettuali», e l'atmosfera nella grande dimora non è priva di tensioni per una giovane donna che ha indossato i panni dell'istitutrice non per vocazione ma per necessità. In una casa in cui non si appartiene né alla famiglia né alla servitù, basta una parola detta con disattenzione per attirarsi le antipatie dei padroni ed essere etichettata come non abbastanza ragionevole, non abbastanza moderata, non adatta, insomma, a quel ruolo che è semplice fonte di sostentamento. E basta un passo falso per inimicarsi la cuoca e trovarsi a digiunare quasi ogni sera. Quando, però, a Godmersham arrivano gli zii di Fanny da Bath, Henry e Jane Austen, la vita di Anne nella dimora degli Austen cambia radicalmente di segno. Jane si dimostra subito una donna dall'ingegno strabiliante, con cui è piacevole conversare, discutere a lungo, intrattenersi al punto tale da scrivere opere teatrali insieme e diventare amiche. L'intelligenza di Anne, a lungo coltivata grazie alla testardaggine della sua cameriera Agnes, convinta che anche una donna abbia diritto all'istruzione, ha finalmente modo di brillare. Quella luce, tuttavia, non attira soltanto l'interesse di Jane, ma anche quello di Henry... Un interesse pericoloso a Godmersham Park.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
LaBibliatra 25 settembre 2022Anne e Jane
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it