Gli anni d'oro a tavola. Pranzo e cena in serenità. Manuale teorico-pratico di alimentazione per anziani in economia
Quando eravamo presi dai problemi e dai ritmi del lavoro, il mangiare quotidiano diventava, sempre più, una necessità per poter ulteriormente lavorare e produrre. Il tempo del mangiare finiva per diventare un tempo rubato agli altri impegni. I valori della convivialità, dell'accoglienza reciproca, del cibo come dono offerto dalla natura, diventavano, per forza di cose, secondari se non assenti del tutto. Ci si dimenticava che la carenza di questi valori rendeva più difficile al nostro organismo l'assimilazione del cibo con conseguenze a volte nefaste per la salute generale di tutto il nostro essere. Nella terza età si sono allentate le tensioni derivanti dal lavoro e dalle responsabilità dirette sia familiari che sociali. Possiamo tornare a godere la vita riempiendola di incontri, tra le persone più care, pieni di conoscenza reciproca e di tenerezza ristoratrice. Ebbene, è giunto il tempo per ridare in questo nuovo orizzonte di vita, la centralità alla tavola e al convito. Mangiare insieme con il coniuge o a volte, con i figli, i nipoti o con gli amici, diventi l'occasione per una crescita relazionale in serenità nonostante, anzi proprio attraverso le frugalità e l'essenzialità dei cibi e delle loro preparazioni.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2005
-
In commercio dal:1 gennaio 2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it