Annibale. Un viaggio - Paolo Rumiz - copertina
Annibale. Un viaggio - Paolo Rumiz - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 120 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Annibale. Un viaggio
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Quanto pesano le ceneri di Annibale? Si chiedevano i romani al termine della seconda guerra punica. Niente, era la risposta. Eppure lo spauracchio si trasformò in eroe, l'eroe in mito e il mito in leggenda. Ed è questa leggenda che invade il Mediterraneo fino a lambire le porte dell'Asia. Quella che ci viene incontro è la storia di un uomo, temuto e rispettato, e dei luoghi che lo hanno reso celebre. Con una scrittura che illumina e che rende i fatti storici più contemporanei della cronaca, Paolo Rumiz si imbarca in un viaggio che parte dalla Sardegna - "l'isola che profuma di Oriente" -, passa per il Rodano, il Trebbia, la leggenda delle Alpi e degli elefanti, l'inferno di Canne, e arriva fino in Turchia, sulla tomba del condottiero. Annibale non è solo un viaggio nella memoria, è anche attualità, le contaminazioni culturali Occidente-Oriente, la scellerata gestione urbanistica nelle grandi città, l'inutilità della guerra, la globalizzazione, Nord Italia e Sud Italia.

Dettagli

23 ottobre 2013
192 p., Brossura
9788807882876

Valutazioni e recensioni

  • Un libro che si propone come diario di un viaggio che segue una mappa disegnata dalle orme lasciate dal condottiero cartaginese. Ci permette di seguire ogni percorso, dalla discesa delle Alpi alle battaglie sanguinarie senza vincitori nè vinti. L'autore mostra una grande passione per la narrazione storica, trasmettendola in ogni riga, dando luce a fatti ormai remoti con una lucidità impressionante e descrivendo con semplicità e rigore anche i luoghi.

  • Il racconto è un viaggio. Stasi e movimento si mescolano. La parola accoglie il lettore-viandante e lo porta con sé, nel mondo creato o rievocato dallo scrittore. Questo è verificabile nel libro di Paolo Rumiz, "Annibale", in cui il viaggio non è solo metafora, ma anche percorso concreto (per strade, viottoli, tratturi, monti, colline, litorali, paesi periferici), filo conduttore o strumento della narrazione, che costruisce il mito e lo disvela, in un'indagine singolare e avvincente. Mai, forse, di Annibale è stata disegnata immagine più realistica. La figura del Cartaginese sembra, a tratti, defilarsi a vantaggio del contesto che, invece, rimane scenografia, seppure fantasmagorica, in cui campeggia il protagonista, impareggiabile stratega di battaglie e sentimenti.

Conosci l'autore

Foto di Paolo Rumiz

Paolo Rumiz

1947, Trieste

Paolo Rumiz è scrittore e giornalista triestino, inviato speciale del «Piccolo» di Trieste ed editorialista de «La Repubblica». Esperto del tema delle Heimat e delle identità in Italia e in Europa, dal 1986 segue gli eventi dell’area balcanico-danubiana. Nel 2001 invece segue, prima da Islamabad e poi da Kabul, l'attacco statunitense all'Afghanistan. Vince il premio Hemingway nel 1993 per i suoi servizi dalla Bosnia e il premio Max David nel 1994 come migliore inviato italiano dell’anno. Da molti anni percorre l'Italia seguendo vari temi di viaggio, di storia, di scoperta e raccontando queste esperienze in numerosi reportage e libri.Nel 2024 ha ricevuto dalla Fondazione del Campiello il Premio speciale alla Carriera.Ha pubblicato, tra l’altro,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail