L'anno 2440. Sogno se mai ve ne fu uno. Nuova ediz. - Louis-Sebastien Mercier - copertina
L'anno 2440. Sogno se mai ve ne fu uno. Nuova ediz. - Louis-Sebastien Mercier - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
L'anno 2440. Sogno se mai ve ne fu uno. Nuova ediz.
Disponibilità immediata
17,96 €
-5% 18,90 €
17,96 € 18,90 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Di solito i romanzi ambientati nel futuro tendono a essere distopici, presentando società spaventose nelle quali non vorremmo mai vivere. Mercier, illuminista settecentesco, descrive invece il futuro come un’utopia in cui il progresso sociale e morale conduce a una società “alta”, migliore. La sua Francia del XXV secolo esprime allo stesso tempo una critica acuta e una visione fiduciosa sulle sorti dell’umanità. L’anno 2440 è un romanzo che fa riflettere e discutere, che ritempra la fiducia nel futuro ed esprime un “candore” di pensiero degno di un grande filosofo.

Tropes e temi

Dettagli

25 luglio 2025
320 p., Brossura
9788822065285

Conosci l'autore

Foto di Louis Sebastien Mercier

Louis Sebastien Mercier

(Parigi 1740-1814) scrittore francese. Ammiratore di Shakespeare, sostenne un nuovo ideale di letteratura contro i miti del classicismo nell’opera Del teatro, o nuovo. Saggio sull’arte drammatica (Du théâtre, ou nouvel. Essai sur l’art dramatique, 1773). Autore, fra i primi in Francia, di drammi d’argomento borghese (notevole La carriola del commerciante d’aceto, La brouette du vinaigrier, 1775), M. è ricordato soprattutto per un Ritratto di Parigi (Tableau de Paris, 1781-88), di rilevante interesse storico, e per due romanzi d’ispirazione rousseauiana e utopica: I sogni filosofici (Les songes philosophiques, 1768) e L’anno 2440 (L’an 2440, 1770). Difese l’uso dei neologismi nell’opera Neologia (Néologie, 1800).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail