L' anno dei cavoli a merenda
Cosa succederebbe se Gandhi o Che Guevara nascessero a Sangiate, un ipotetico paese dell'estrema provincia piemontese, disperso in mezzo alle risaie e alla nebbia, in cui il nemico sono le zanzare e l'unica aspirazione la diffusione del gorgonzola? In questo ambiente Nicola Cardani, detto Carda, aspetta la grande occasione. Quella per diventare qualcuno, quella a cui si sente predestinato da sempre.Solo che, ormai a ventotto anni, un pensiero inizia a farsi largo: e se quell'occasione fosse già passata? Il tempo della giovinezza stringe e Carda deve dimostrare al mondo la propria intelligenza, la propria unicità ma, soprattutto deve dimostrare a se stesso di valere e di aver speso bene gli anni passati a studiare. In una storia di formazione e sformazione, con una mescolanza di comico e tragico, non sarà facile per il protagonista districarsi tra i sogni, i miti che si sgretolano, l'amore che pare sfuggirgli e la quotidianità dell'Italia contemporanea, in crisi economica e sociale, fatta di lavori precari e ridicoli.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it