L' anno della lepre - Arto Paasilinna,Ernesto Boella - ebook
L' anno della lepre - Arto Paasilinna,Ernesto Boella - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 42 liste dei desideri
L' anno della lepre
Scaricabile subito
8,99 €
8,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Giornalista quarantenne a Helsinki, Vatanen ha raggiunto quel momento dell'esistenza in cui di colpo ci si chiede quel "ma perché" che si è cercato sempre di reprimere, nascondendo a se stessi e agli altri che quel grigiore a cui si è arrivati a furia di rinunciare ai sogni, di accettare compromessi, di rassegnarsi al logoramento delle amicizie, del lavoro, degli amori, quel qualcosa in cui siamo rimasti impigliati e in cui non ci riconosciamo, è in realtà la nostra vita. Una sera, tornando in macchina da un servizio fuori città con un amico fotografo, investe una lepre, che fugge ferita nella campagna. Vatanen scende dall'automobile, la trova, la cura e, sordo ai richiami dell'amico, sparisce con lei nei boschi intorno. Da quel momento inizia il racconto delle svariate, stravaganti, spesso esilaranti peripezie di Vatanen, trasformato in un vagabondo che parte all'avventura, on the road, un wanderer senza fretta e senza meta attraverso la società e la natura, in mezzo alle selvagge foreste del Nord e alle imprevedibili reti della burocrazia, sempre accompagnato dalla sua lepre come irrinunciabile talismano. E la sua divertente e paradossale fuga dal passato diventa un viaggio iniziatico verso la libertà, la scoperta che la vita può essere reinventata ogni momento e che, se la felicità è per natura anarchica e sovversiva, si può anche provare ad avere il coraggio di inseguirla. Un libro-culto nei paesi nordici che ha creato un genere nuovo: il romanzo umoristico-ecologico.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
204 p.
Reflowable
9788870913446

Valutazioni e recensioni

  • Dam
    Il primo di una lunga serie

    "L'anno della lepre" è stato il mio primo libro di questo autore e di questa casa editrice. Ne sono seguiti altri, sia di questo autore, che amo, che di questa collana di nordici. Lessi questo libro quando avevo più o meno 20 anni, periodo di scelte importanti. Come il suo protagonista, scelsi di cambiare strada, di non percorrere il percorso più veloce e semplice - non me ne sono pentito, mai. Assolutamente un must!

  • Pagine_e_inchiostro
    L’anno della lepre

    L’anno della lepre racconta le bizzarre e spesso spassose avventure di Vatanen, un giornalista di Helsinki che, dopo aver investito accidentalmente una lepre, decide di abbandonare la sua vita precedente per inseguire una nuova esistenza nei boschi della Finlandia, in compagnia del curioso animale sopravvissuto. Da quel momento in poi, Vatanen si trasforma in un vagabondo, lasciandosi alle spalle il mondo civile in favore di una totale immersione nella natura selvaggia. Con il suo inconfondibile umorismo nordico, Paasilinna costruisce una favola moderna, un inno alla libertà, alla natura finlandese e alla bellezza rude (e a tratti spietata) del paesaggio nordico. È un viaggio surreale e contemplativo, punteggiato di incontri assurdi e situazioni al limite del grottesco. Per me si tratta del secondo incontro con l’autore dopo Piccoli suicidi tra amici e, anche questa volta, fatico a farmi coinvolgere del tutto. I protagonisti di Paasilinna sembrano agire senza una logica coerente, sospinti da un impulso più che da un reale sviluppo psicologico. I suoi romanzi partono con grande forza, le prime cento pagine si leggono sempre d’un fiato, ma col tempo la trama tende a stagnare e l’assenza di personaggi pienamente costruiti rende difficile mantenere l’interesse. In definitiva, L’anno della lepre è un libro dai buoni intenti: celebra la libertà individuale, la semplicità e la connessione con la natura. Ma nella resa narrativa qualcosa si smarrisce: la leggerezza si trasforma in divagazioni paradossali, e l’umorismo, seppur a tratti efficace, non riesce sempre a compensare la mancanza di profondità di personaggi.

  • Irene
    Da leggere

    Un libro di sogno e immaginazione

Conosci l'autore

Foto di Arto Paasilinna

Arto Paasilinna

1942, Kittilä (Lapponia)

Arto Paasilinna è stato uno scrittore finlandese, con un passato da giornalista, poeta e guardiaboschi; autore-culto in Finlandia, dove ogni suo libro ha superato sempre le 100.000 copie: uno dei pochi scrittori finlandesi che ha vissuto unicamente della sua penna. Molto amato all’estero per il suo humour travolgente, quella capacità tutta finlandese di raccontare ridendo anche le storie più tragiche, ha pubblicato più di trenta romanzi, oltre a pièces teatrali e sceneggiature. Nel 1994 gli è stato conferito in Italia il Premio Acerbi per L’anno della lepre, romanzo dal quale sono stati prodotti due film.Ha vissuto - alternando - in Lapponia e a Helsinki, ma con sempre più frequenti tappe nei paesi più assolati del Sud, spesso...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore