Anomalya. Il futuro è nelle tue mani - Guido Sgardoli - copertina
Anomalya. Il futuro è nelle tue mani - Guido Sgardoli - 2
Anomalya. Il futuro è nelle tue mani - Guido Sgardoli - 3
Anomalya. Il futuro è nelle tue mani - Guido Sgardoli - 4
Anomalya. Il futuro è nelle tue mani - Guido Sgardoli - 5
Anomalya. Il futuro è nelle tue mani - Guido Sgardoli - 6
Anomalya. Il futuro è nelle tue mani - Guido Sgardoli - 7
Anomalya. Il futuro è nelle tue mani - Guido Sgardoli - 8
Anomalya. Il futuro è nelle tue mani - Guido Sgardoli - copertina
Anomalya. Il futuro è nelle tue mani - Guido Sgardoli - 2
Anomalya. Il futuro è nelle tue mani - Guido Sgardoli - 3
Anomalya. Il futuro è nelle tue mani - Guido Sgardoli - 4
Anomalya. Il futuro è nelle tue mani - Guido Sgardoli - 5
Anomalya. Il futuro è nelle tue mani - Guido Sgardoli - 6
Anomalya. Il futuro è nelle tue mani - Guido Sgardoli - 7
Anomalya. Il futuro è nelle tue mani - Guido Sgardoli - 8
Dati e Statistiche
Salvato in 15 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Anomalya. Il futuro è nelle tue mani
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Quanti errori, quante scelte sbagliate vorremmo cancellare? Quante parole, quante sciocchezze vorremmo non aver detto? E se fosse possibile tornare indietro? E se potessimo cambiare il passato e prendere in mano, finalmente, il nostro futuro? Avventura, fantascienza, viaggi nel tempo e realtà alternative in un profondo e appassionante romanzo di formazione.

Lo trovarono il mattino seguente, poco dopo l'alba, in un buco tra le rocce sulla scogliera chiamato "La Grotta Hostile", a pochi metri dal Faro di Paon. Era rimasto intrappolato dall'alta marea ed era annegato. Cercava di dimostrare che era coraggioso. Invece, in un'afosa giornata di luglio, aveva trovato la morte.

Quando si comincia ad affacciarsi sul mondo, il futuro è una promessa che temiamo di non mantenere. Ogni errore sembra irreparabile, ogni scelta definitiva. A volte questa convinzione può portare, di fronte a uno sbaglio, a perdersi e darsi per vinti, quando la vita invece offre sempre nuove possibilità. Questa delicata fase della vita è raccontata in un'avventura fantascientifica che ha al suo centro un viaggio del tempo. Jaques e Claire, da ragazzi segnati da una scelta sbagliata che ne ha condizionato l'esistenza, si rincontrano cinquant'anni dopo. Claire ora è un'importante scienziata e ha scoperto un fenomeno misterioso, un passaggio temporale, un'anomalia.Una porta verso l'ignoto per scoprire che si può sempre scegliere, e tutti hanno una seconda possibilità. Età di lettura: da 13 anni.

Dettagli

320 p., Rilegato
9788809897106

Conosci l'autore

Foto di Guido Sgardoli

Guido Sgardoli

1965

Medico veterinario e scrittore, Sgardoli coltiva fin da giovanissimo la passione per la scrittura, il disegno e l’animazione. Dopo una serie di racconti pubblicati all’interno di riviste e antologie, nel 2004 esordisce nella letteratura per ragazzi con l’editore Salani. Ha pubblicato con le più importanti case editrici italiane con numerose traduzioni all’estero e adattamenti teatrali. Nel 2009 ha vinto il Premio Bancarellino e il Premio Andersen con Eligio S. – I giorni della Ruota (Giunti). È stato finalista e vincitore di diversi premi anche con il recente Frozen Boy (San Paolo). Nel 2018 escono Che squadra (EL), Oltre il sentiero (De Agostini) e Il figlio di Sherlock Holmes (Rizzoli). Nel 2019 esce per De Agostini I grigi....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail