Anonimo Veneziano (DVD) di Enrico Maria Salerno - DVD
Anonimo Veneziano (DVD) di Enrico Maria Salerno - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Anonimo Veneziano (DVD)
Attualmente non disponibile
12,99 €
12,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Enrico, un suonatore d’oboe alla “fenice”, che aveva sempre sognato di diventare un grande direttore d’orchestra, scopre di essere affetto da un male incurabile. Disperato, chiama a Venezia la moglie Valeria, dalla quale vive separato. Quando lui le rivela il terribile male che l’ha colpito, lei decide di concedersi per l’ultima volta. Enrico, nonostante la tristezza di un definitivo addio, avrà la soddisfazione di dirigere, prima di morire, il concerto per oboe di Alessandro Marcello, già noto come “Anonimo Veneziano”.

Dettagli

1970
DVD
8031179988341

Informazioni aggiuntive

  • Raicom, 2021
  • Eagle Pictures
  • 89 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0)
  • Italiano per non udenti; Inglese
  • Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di Florinda Bolkan

Florinda Bolkan

1941, Uruburetama

"Nome d'arte di F. Soares Bulcão, attrice brasiliana. Si trasferisce in Europa nel 1963. La sua bellezza particolare – alta e longilinea ma dai lineamenti duri – la rende adatta a ruoli di donna moderna, indipendente, disinibita e di forte temperamento. Lavora con L. Visconti (La caduta degli dèi, 1969), G. Patroni Griffi (Metti, una sera a cena, 1968), E.M. Salerno (Anonimo veneziano, 1970), e altri; ma il suo ruolo più convincente è quello dell’amante perversa di G.M. Volonté in Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto (1970) di E. Petri. Negli anni ’80 partecipa con successo alla serie televisiva La Piovra e ritorna al cinema solo sporadicamente."

Foto di Tony Musante

Tony Musante

1936, Bridgeport, Connecticut

Propr. Anthony Peter M., attore statunitense. Esordisce in L'ultimo omicidio di R. Nelson e, dopo qualche altra apparizione, comincia a recitare in molte produzioni italiane, spesso sfruttando il suo ombroso fascino latino: da Metti, una sera a cena (1969) di G. Patroni Griffi a L'uccello dalle piume di cristallo (1970), fino al grande successo del mélo Anonimo veneziano (1970) di E.M. Salerno. Numerose interpretazioni teatrali e una carriera divisa fra Italia e Stati Uniti sino alla fine degli anni '80 prima di una lunga assenza dal grande schermo interrotta nel 2000 con The Yards e il successivo I padroni della notte (2007) di J. Gray.

Foto di Toti Dal Monte

Toti Dal Monte

1893, Mogliano Veneto, Treviso

Nome d'arte di Antonietta Meneghelli. Soprano. Dopo l'esordio a 17 anni alla Scala nella Francesca da Rimini di R. Zandonai, si affermò in campo internazionale, per la voce dolce e agile, come uno dei più grandi soprani leggeri del suo tempo. Fra le sue migliori interpretazioni, Sonnambula, Rigoletto e Lucia di Lammermoor.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore