Anoressia. Storia, letteratura e sitografia
"L'idea di questo lavoro nasce dalla lettura dell'autobiografia di Michela Marzano, 'Volevo essere una farfalla', e dalla partecipazione a un convegno, 'Violenza sulla donna e femminicidio'. A partire da queste due esperienze ho cercato di rispondere a domande che, dalla lettura di quel testo e dalla partecipazione a quel seminario, erano sorte spontaneamente. Mi sono chiesta se sia plausibile interpretare l'anoressia nervosa come una violenza autoindotta, e mi sono interrogata su quali potessero essere i motivi, quali le ragioni profonde che hanno spinto la persona a diventare il suo stesso carnefice. Infine, mi sono domandata se, e in che modo, la letteratura potesse fornire strumenti utili in tale percorso di comprensione." (Angela Sanson)
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
-
In commercio dal:5 gennaio 2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it