Anthropophagus (DVD) di Joe D'Amato - DVD
Anthropophagus (DVD) di Joe D'Amato - DVD
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Anthropophagus (DVD)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,99 €
9,99 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Julie si trova al Pireo alla inutile ricerca di un battello che la porti in una lontana isola greca dove dovrebbe essere ospite di una coppia di amici francesi. Casualmente la ragazza incontra una nutrita compagnia di giovani che, essendo forniti di yacht e non avendo una meta precisa, imbarcata Julie, si dirigono con la stessa all'isola. Appena sbarcati, scoprono che il villaggio è del tutto deserto a causa di vicende drammatiche che hanno determinato la morte di diversi abitanti e la fuga precipitosa di altri. Incuriositi e spaventati, i giovani Alan, Daniel, Arold, Carol, Julie e Meggy (la quale è incinta), si mettono a frugare e scoprono due altre donne: la giovanissima Ariette, cieca e terrorizzata, nonché Ruth che si impiccherà per disperazione. Tuttavia, prima di venire a capo dei misteri dell'isola, subiscono aggressioni da un mostro: i coniugi Arold e Meggy vengono uccisi dal mostro che, tra l'altro, divora il feto della gestante. Prima che Ariette, Daniel e Carol facciano analoghe brutte fini, Julie ingaggia una lotta con il mostro e ne scopre l'identità: si tratta di Klaus Borgman, già padrone dell'isola, impazzito quando, rimasto solo con moglie e figlioletta su di un gommone alla deriva, è divenuto antropofago per sopravvivere. Solo dopo la strage dei compagni e l'uccisione di Klaus, Julie e Alan, unici superstiti possono coltivare quell'amore che tra loro è sbocciato.

Dettagli

1980
DVD
8019824924845

Informazioni aggiuntive

  • Dynit/Variety, 2022
  • Terminal Video
  • 92 min
  • Italiano
  • Italiano
  • Wide Screen

Conosci l'autore

Foto di George Eastman

George Eastman

1854, Waterville, New York

Inventore e industriale statunitense. Dal 1877 si dedica stabilmente alla fotografia con l'obiettivo di mettere a punto un'emulsione a secco su supporto flessibile da produrre su scala industriale. Nel 1879, risolto il problema della lastra umida con un'emulsione al bromuro d'argento, costituisce la Eastman Dry Plate Company, poi Eastman Company nel 1889 e definitivamente Eastman Kodak Company nel 1892. Nel 1884 appronta anche la pellicola a scorrimento continuo e nel 1888, con la prima box-camera amatoriale, economica ed elementare, rende popolare la fotografia. L'anno successivo commercializza il film trasparente in nitrocellulosa poi usato da Edison. Filantropo, sostenitore della ricerca scientifica e dell'assistenza sociale, avvia un'attività editoriale specializzata con sede, a tutt'oggi,...

Foto di Serena Grandi

Serena Grandi

1958, Bologna

Nome d'arte di S. Faggioli, attrice italiana. Dopo piccole parti in film a basso costo, la sua esuberanza fisica trova una consacrazione divistica in Miranda (1985) di T. Brass, in cui interpreta la procace protagonista, versione moderna della Locandiera goldoniana, ben più prodiga dell’originale nel dispensare le proprie grazie a pretendenti e amanti. Questa interpretazione molto fisica la ingabbia entro un tipo – l’aggiornamento malizioso della maggiorata anni ’50 – puntualmente ripreso in pretenziosi adattamenti letterari (Desiderando Giulia, 1986, di A. Barzini, da Senilità di I. Svevo) o in stanche appendici della commedia all’italiana (Teresa, 1987, di D. Risi). Negli anni ’90 recita in piccoli ruoli, non privi di autoironia (è la madre sciantosa della lolita in Monella, 1998, di T....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore