Antichissima Bismatova. Il sito pre-protostorico di Campo Pianelli. 150 anni di ricerche. Catalogo della mostra (Reggio Emilia, 19 aprile-2 novembre 2014) - copertina
Antichissima Bismatova. Il sito pre-protostorico di Campo Pianelli. 150 anni di ricerche. Catalogo della mostra (Reggio Emilia, 19 aprile-2 novembre 2014) - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Antichissima Bismatova. Il sito pre-protostorico di Campo Pianelli. 150 anni di ricerche. Catalogo della mostra (Reggio Emilia, 19 aprile-2 novembre 2014)
Attualmente non disponibile
7,60 €
-5% 8,00 €
7,60 € 8,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Ben documentata in questo catalogo tutto a colori, la mostra è di grande interesse sia per il legame con un luogo di immenso valore ambientale, la Pietra di Bismantova, sia per l'importanza archeologica e storica dei suoi contenuti che vanno dai primi scavi nell'area di Campo Pianelli, condotti nel 1865 da Gaetano Chierici, ai ritrovamenti che si sono susseguiti nei successivi decenni. Trovano spazio in queste pagine reperti abitualmente custoditi ai Musei Civici di Reggio Emilia, rinvenuti nel corso degli anni nel villaggio e nella necropoli di Campo Pianelli, alle pendici di Bismantova, utilizzati fin dall'età del Rame e più intensamente nell'età del Bronzo. L'evento è frutto di un'importante collaborazione tra la Soprintendenza per i Beni Archeologici dell'Emilia-Romagna (l'archeologa Daniela Locatelli), i Civici Musei di Reggio Emilia (in particolare l'archeologo Iames Tirabassi, curatore della mostra che ha condotto a Bismantova numerose campagne di scavo), l'Assessorato alla Cultura del Comune di Castelnovo ne' Monti e l'Ente Parco Nazionale dell'Appennino Tosco Emiliano nel cui perimetro è ufficialmente compresa dal 2010 la Pietra di Bismantova.

Dettagli

1 gennaio 2014
48 p., ill. , Brossura
9788850103249
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it