Antichità di Chioggia sacre e profane scelte da S.E.mons Giannagostino Gradenigo vescovo clugiense e disegnate da Giovanni Grevembroch nel 1763. Illustrate da mons. Girolamo Ravagnan canonico onorario nel 1835
La lussuosa pubblicazione è copia anastatica del codice conservato nella biblioteca diocesana di Chioggia "Antichità sacre di Chioggia del Medio Evo raccolte ed illustrate da D. Giannagostino Gradenigo monaco casinese vescovo della medesima città e di suo ordine dissegnate da Giovanni Grevembroch nel mese di novembre MDCCLXIII". L'opera del Grevembroch, che si avvale in questa edizione di una puntuale trascrizione dei testi a cura dei fratelli Nico & Matteo Sibour Vianello, è preceduta da una dotta introduzione degli stessi esperti studiosi chioggiotti, che inquadrano adeguatamente, a livello storico e artistico, il variegato materiale riprodotto nel codice.
-
Autore:
-
Illustratore:
-
Editore:
-
Anno edizione:1996
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it