L'antico comune di Lorenteggio. Dal borgo medioevale all'attuale quartiere. Vicende, tradizioni, storie, personaggi - Gabriele Pagani - copertina
L'antico comune di Lorenteggio. Dal borgo medioevale all'attuale quartiere. Vicende, tradizioni, storie, personaggi - Gabriele Pagani - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
L'antico comune di Lorenteggio. Dal borgo medioevale all'attuale quartiere. Vicende, tradizioni, storie, personaggi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questo volume è una ricerca di prima mano che affonda in chiave storica nelle più antiche fonti letterarie e documentali, dagli autori classici agli atti della Chiesa e del Comune, risalendo fino ai giorni nostri per una serie di interviste di recupero della memoria fatte ad abitanti della zona. La storia di questo piccolo Comune, assorbito nel 1841 da Corsico, per tornare poi nell’orbita di Milano nel 1923 comincia con le prime testimonianze di quelle che lasciano sorpresi e meravigliati e riguardano i reperti archeologici che parlano di antiche genti colà insediate e di cui non si sa nulla, se non dei reperti stessi, confinati però nei sacri testi degli archeologi, poco consultati dagli storici, forse per scarsa attenzione o, forse, per colpevole sufficienza. L’analisi è attenta e veicola considerazioni sull’antico territorio, su un latifondo esistente nel Medioevo, sull’idrografia, alimentando e stimolando interrogativi. Sembra una indiretta e appassionata richiesta di approfondimento di eventi lontanissimi nel tempo, ma che devono trovare spazio negli studi di quella che è la periferia della Milano di oggi.

Dettagli

244 p., ill. , Brossura
9788840022277
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it