Antidizionario dell'Occidente. Stili di vita nella tarda modernità - Gianfranco Morra - copertina
Antidizionario dell'Occidente. Stili di vita nella tarda modernità - Gianfranco Morra - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Antidizionario dell'Occidente. Stili di vita nella tarda modernità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Attraverso ottantasette voci, da Agnello a Voto, Gianfranco Morra svolge un corredo di riflessioni, tra antropologia e sociologia, che illuminano la condizione attuale dell'uomo occidentale, immerso in un contesto politico-culturale dove evidenti sono i segni di decadenza. Se in Europa invertebrata (Ares, 2006) Morra aveva denunciato limiti e insufficienze della costruzione politica europea, in questo saggio interpreta le trasformazioni avvenute nel costume e nell'etica dalla fine dell'Ottocento ai giorni nostri. Le voci qui accolte fotografano infatti i valori prevalenti nel nostro Paese, assai simili a quelli degli altri Paesi occidentali. È giudizio comune che l'Occidente, nel secolo appena trascorso, sia cambiato più che nei due millenni precedenti, e che i fondamenti della civiltà occidentale si siano oggi indeboliti al punto da produrre crisi di identità e paralisi della solidarietà. Questi valori costituiscono lo sfondo dell'Antidizionario, il riferimento a un lascito del passato indebolito e dimenticato, ma non ancora estinto. In un presente nel quale prevalgono l'eclissi della ragione, lo sfascio morale, la morte del diritto e l'assenza di Dio; e nel quale tuttavia non è difficile scorgere nostalgie di senso e attese di un recupero nel futuro. Non si tratta dunque di un "dizionario", ma di un "antidizionario", che intende cogliere gli aspetti più evidenti dell'antioccidentalismo dell'Occidente.

Dettagli

29 giugno 2010
Brossura
9788881555024

Valutazioni e recensioni

  • Questo antidizionario di Gianfranco Morra nasce dal tentativo di cogliere gli aspetti più significativi della decadenza occidentale nelle sue manifestazioni nella vita quotidiana delle persone. L'obiettivo è far emergere i valori e i significati ,spesso assunti inconsapevolmente, che stanno alla base dei comportamenti e dei costumi degli individui. Da questa analisi emerge come i valori oggi prevalenti e dominanti siano molto diversi e finanche in antitesi rispetto ai valori con i quali l'Occidente è nato. Risulta,quindi, chiara la scelta del titolo per meglio evidenziare l'imperante antioccidentalismo dell' Occidente.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it