Antologia meneghina. Vol. 1 - Ferdinando Fontana - copertina
Antologia meneghina. Vol. 1 - Ferdinando Fontana - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Antologia meneghina. Vol. 1
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
17,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


"Un corso di letteratura meneghina" è questa antologia dialettale, preceduta da "un saggio sintetico del carattere meneghino", perché ogni letteratura è il risultato del carattere di un popolo. Il milanese è rustique, diceva Stendhal, e una letteratura delle origini rurali è quella meneghina con le sue 'bosinate', primissima forma letteraria, e la sua prima maschera, anch'essa rurale, di Baltramm da la Gippa. In questo primo volume alcuni cenni alle origini del dialetto milanese danno inizio a un lungo viaggio attraverso sette secoli di letteratura dialettale, che da Pietro da Bascapè, con il suo 'Sermon divin' datato al 1264, giunge fino agli scrittori meneghini dell'800.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Multiservices
Multiservices Vedi tutti i prodotti

Dettagli

6 febbraio 2004
374 p., Brossura
9788848802604

Conosci l'autore

Foto di Ferdinando Fontana

Ferdinando Fontana

(Milano 1850 - Lugano 1919) poeta, commediografo e giornalista italiano. La sua produzione poetica (parte in dialetto milanese) si ricollega alla scapigliatura e ha sovente carattere di protesta sociale, come il Canto dell’odio (1878), contrapposto al Canto dell’amore di G. Carducci. Per il teatro compose commedie meneghine divenute assai popolari (La Pina madamin, 1875) e numerosi libretti d’opera e d’operetta, tra i quali Le Villi (1884), musicato da G. Puccini.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail