Antonio Rinaldi. Architetto vanvitelliano a San Pietroburgo - Alfredo Buccaro,Giulietta Kjucarianc,Petrana Miltenov - copertina
Antonio Rinaldi. Architetto vanvitelliano a San Pietroburgo - Alfredo Buccaro,Giulietta Kjucarianc,Petrana Miltenov - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Antonio Rinaldi. Architetto vanvitelliano a San Pietroburgo
Disponibilità immediata
60,00 €
-40% 100,00 €
60,00 € 100,00 € -40%
Disp. immediata

Descrizione


Gli autori analizzano i programmi e gli interventi che, dovuti in buona parte ad artisti e architetti italiani, nel corso del XVIII secolo contribuirono a 'materializzare' la struttura urbana di San Pietroburgo, 'finestra del Nord' sull'Occidente, fondata da Pietro il Grande trecento anni fa. L'opera di Antonio Rinaldi, architetto al servizio di Caterina II di Russia dal 1762 al 1790, viene qui approfondita in relazione al dibattito europeo e alle influenze vanvitelliane sull'architettura russa nella seconda metà del XVIII secolo. Attraverso la traduzione di testi inediti in Italia e l'individuazione di fonti archivistiche mai indagate, è stato possibile individuare opere scomparse o non ancora attribuite a Rinaldi.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Firenze Libri
Firenze Libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Con una presentazione di Cesare De Seta. Milano, Electa Ed. 2003,cm.25x28, pp. 251 242 ill.bn.e col.nt. brossura con bandelle, copertina figurata.

Dettagli

251 p., ill. , Brossura
9788837024451
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it