Antonio Sicurezza. Ritrovamenti ultimi e approfondimenti biografici
Antonio Sicurezza (Santa Maria Capua Vetere 1905 - Formia 1979) si è diplomato in pittura presso l'Accademia di belle arti di Napoli. Determinante per la sua crescita artistica è stato il trasferimento, a 29 anni, nel territorio di Formia, nel Lazio meridionale. Qui, con persone e paesaggi che lo ispiravano, ha sperimentato negli anni tecniche diverse e ha sviluppato una costante ricerca per giungere, in età matura, al suo caratteristico stile basato sull'uso della spatola nei dipinti ad olio. Costantemente legato alla ripresa dal vero, dotato di grande facilità di raffigurazione grafica, ha spaziato nella sua ricca produzione dalle pale d'altare ai paesaggi, dai ritratti ai nudi, dalle composizioni con più figure alle nature morte. Molto religioso e rispettoso del suo prossimo, è sempre vissuto in provincia con sobrietà di costumi. La sua opera è stata documentata presso De Luca Editori d'Arte in cinque volumi tematici, nei quali sono catalogati 1.068 tra dipinti e disegni. Dopo la mostra retrospettiva tenutasi a Formia nel 2015 su iniziativa del Comune in occasione dei 110 anni dalla nascita dell'artista, sono emerse altre 40 opere, mentre 7 dipinti inediti sono documentati da fotografie d'epoca recentemente ritrovate. Complessivamente 47 lavori che arricchiscono la conoscenza della produzione di Sicurezza, grazie alla presenza tra di essi di opere molto significative. Tali opere sono oggetto di questo volume, insieme ad approfondimenti sulla vita del pittore ed a una accurata indagine sulle sue due pitture ad olio: con il pennello sino alla metà degli anni Cinquanta, poi con la spatola.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it