Antropallonismo. «Riflessioni su una sindrome psicosociale dell'uomo moderno» - Angelo Stumpo - copertina
Antropallonismo. «Riflessioni su una sindrome psicosociale dell'uomo moderno» - Angelo Stumpo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Antropallonismo. «Riflessioni su una sindrome psicosociale dell'uomo moderno»
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
8,50 €
-15% 10,00 €
8,50 € 10,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Che posto occupa il calcio nella nostra vita? È un momento di relax e divertimento o è la manifestazione di un disagio sociale? Quale influenza esercita sull'individuo e sulle nuove generazioni? Questo volume offre delle riflessioni sullo sport più seguito, mettendo in evidenza come il mondo del pallone sia diventato la manifestazione di una sindrome dell'uomo moderno, il quale desidera rifugiarsi nella finzione per sfuggire da una realtà pervasiva e complessa. Attraverso un'analisi attenta ed un linguaggio semplice, ma con solido impianto scientifico, si vuole dare al lettore l'opportunità di pensare a questo sport da una prospettiva reale: lo status quo. Non si tratta di screditare il calcio o condannarlo per direttissima; infatti, esso ha accompagnato la nostra civiltà durante il Novecento e si è conquistato uno spazio importante nelle abitudini sociali, regalandoci straordinarie emozioni. La questione, invece, è di capire come le trasformazioni socio-economiche abbiano fatto del pallone uno strumento al servizio del mercato, della tecnica e della globalizzazione invadendo i diversi campi dell'attività umana, primo tra tutti la formazione della persona.

Dettagli

8 dicembre 2017
78 p., Brossura
9788868152741
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it