Il film narra la vicenda della missione spaziale Apollo 13, effettuata nel 1970, dove fu rischiata la tragedia per un guasto alla navicella avvenuto tre giorni dopo il decollo. Ron Howard è bravo quando si tratta di dirigere storie tese e drammatiche, soprattutto nell'uso degli attori, dove ne ricava i giusti gesti ed espressioni. Poi, stiamo parlando di un cast di alta qualità nel quale c'è il solito eccezionale Tom Hanks ed i bravissimi Ed Harris e Gary Sinise; Bill Paxton e Kevin Bacon anche non sfigurano, ma stanno un poco al di sotto in confronto agli attori citati prima. Poco convinto invece della prestazione di Kathleen Quinlan, che risulta poco più che inutile nella pellicola. Comunque il merito del film, sta nelle situazioni di angoscia e preoccupazione che provoca allo spettatore, tra inconvenienti tecnici e scelte estreme, frutto anche di un montaggio adattissimo a mostrare il lato di difficoltà degli astronauti e quello di impegno della base della NASA. Nonostante un'alta fedeltà nel ricostruire gli avvenimenti accaduti, ogni tanto il film inceppa sul troppo romanzesco, dettato anche dalle scene di commozione dei familiari, le quali ritengo un poco superflue e inficianti. Tuttavia è un difetto passabile, grazie anche ad una scenografia e un montaggio curatissimo (in particolare l'interno della navicella spaziale) e che rende l'idea della drammaticità degli eventi (aggiudicati meritatamente i due Oscar); non scordandoci comunque un essenziale e buona fotografia. Ammetto che è un po' troppo celebrato come film, ma sono dell'idea che meriti tutti i riconoscimenti, giusti per un film ben diretto e ben interpretato.
La missione spaziale Apollo 13, con destinazione Luna, subisce un pericoloso imprevisto con l'esplosione del serbatoio per l'ossigeno. Solo l'abilità dei tecnici della Nasa e il coraggio dei tre astronauti a bordo possono far fronte all'emergenza.
Venditore:
-
Regia:
-
Interpreti:
-
Paese:Stati Uniti
-
Produzione:Universal Pictures, 2015
-
Distribuzione:Terminal Video
-
Durata:140 min
-
Lingua audio:Italiano (DTS 5.1 Surround);Inglese (Dolby True HD 5.1);Francese (Dolby Surround 5.1);Spagnolo (Dolby Surround 5.1);Ceco (Dolby Surround 5.1);Ungherese (Dolby Surround 5.1)
-
Lingua sottotitoli:Italiano; Inglese per non udenti; Canadese; Spagnolo; Svedese; Danese; Finlandese; Norvegese; Portoghese; Bulgaro; Ceco; Greco; Ungherese; Islandese; Rumeno; Sloveno
-
Formato Schermo:2,35:1
-
Contenuti:speciale: Lost Moon: il trionfo di Apollo 13 - Conquistando lo spazio: la luna e dintorni - I fortunati 13: la storia degli astronauti; commenti tecnici: Commento al film del Regista Ron Howard e Jim e Marilyn Lovell
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
giulio fierro 11 marzo 2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it