Libro Apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d'aria, pompe di calore e sistemi antincendio. Formazione e certificazione di installatori e manutentori Antonio R. Soragnese
Libro Apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d'aria, pompe di calore e sistemi antincendio. Formazione e certificazione di installatori e manutentori Antonio R. Soragnese
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d'aria, pompe di calore e sistemi antincendio. Formazione e certificazione di installatori e manutentori
Attualmente non disponibile
25,50 €
-15% 30,00 €
25,50 € 30,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Per le attività di installazione, manutenzione e riparazione di impianti e apparecchiature di refrigerazione, condizionamento dell'aria, pompe di calore e sistemi di protezione fissi antincendio, le persone e le imprese devono essere qualificate. Analogamente per il controllo delle perdite del refrigerante di tali impianti nonché per il recupero del gas utilizzato per farli funzionare. Il D.P.R. n. 43/2012, entrato in vigore il 5 maggio 2012, attua a livello nazionale le disposizioni comunitarie del cosiddetto "Patentino europeo frigoristi". Esso stabilisce gli organismi nazionali competenti, le procedure per il rilascio del certificato provvisorio delle persone e delle imprese, nonché disposizioni per la loro certificazione, per istituire il "registro delle persone e imprese certificate", per compilare il registro degli impianti e delle apparecchiature e per apporre l'etichettatura. La certificazione si deve ottenere entro sei mesi dalla costituzione del Registro e/o dal rilascio del certificato provvisorio. Per ottenere la certificazione è obbligatorio seguire un percorso formativo al termine del quale si deve superare un esame teorico pratico per ottenere la certificazione. La certificazione ha una validità di 10 anni al termine dei quali deve essere rinnovata. Il D.P.R. n. 43/2012 stabilisce anche le procedure di riconoscimento per i tecnici e le imprese che hanno ottenuto un certificato analogo in un altro Stato membro.

Dettagli

Libro universitario
224 p.
9788862191371
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it