L' apparenza delle cose - Elizabeth Brundage - copertina
L' apparenza delle cose - Elizabeth Brundage - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 22 liste dei desideri
L' apparenza delle cose
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«Elizabeth Brundage riesce nel sapiente dosaggio dei colpi di scena che scandiscono un ritmo avvincente». - Silvana Mazzocchi, La Repubblica

«L’apparenza delle cose si trasforma in uno stupendo noir letterario, colmo di suggestioni e delicatezza». - Piero Soria, La Stampa

«Elizabeth Brundage tratteggia un paesaggio umano di rarissima precisione, in cui la vita è una trappola o una farsa, in bilico tra il paradiso e l’inferno». - Fabrizio d’Esposito, Il Fatto Quotidiano

«Un matrimonio, un sociopatico, una famiglia distrutta, le cose che facciamo per amore... La Brundage è bravissima nel togliere uno a uno gli strati dell’emozione che definisce ogni rapporto». - The New York Times Book Review

Un tardo pomeriggio d'inverno nello stato di New York, George Clare torna a casa e trova la moglie assassinata e la figlia di tre anni sola - da quante ore? - in camera sua. Da poco ha accettato un posto di insegnante di Storia dell'arte in un college locale, e si è trasferito con la famiglia in una fattoria che le voci di paese vogliono «stregata»: pochi anni prima, è stata al centro di un altro fatto di sangue, la morte di una coppia di agricoltori, che ha lasciato tre figli adolescenti. George diventa subito il sospettato numero uno, e mentre i suoi genitori tentano di salvarlo dalle accuse, e lo sceriffo cerca prove di colpevolezza, la cittadina opta per un intervento soprannaturale, che sembra confermato da strane apparizioni di oggetti e improvvise, gelide folate di vento. I tre ragazzi orfani si ritrovano presto invischiati nel mistero, visto che l'omicidio è avvenuto in quella che era la loro vecchia casa d'infanzia. In questo appassionante noir ricco di riferimenti artistici e filosofici, seguiamo la storia di due famiglie, l'intreccio delle loro vite, il ritratto complesso di un matrimonio, e uno studio delle ferite che segnano un'intera comunità. Elizabeth Brundage ci regala un romanzo dai tocchi gotici. Da questo romanzo è stato tratto l'omonimo film Netflix (2021) con Amanda Seyfried, candidata al Golden Globe e all'Oscar per Mank, e F. Murray Abraham, premio Oscar per l'interpretazione di Salieri in Amadeus.

Dettagli

13 maggio 2021
528 p., Brossura
All things cease to appear
9788833939612

Valutazioni e recensioni

  • Anny

    In una fattoria viene trovata morta una donna. Questa casa è stata scenario, solo pochi anni prima, di un’altra morte terribile, quella di due coniugi che si sono suicidati lasciando così soli i loro tre figli. Si potrebbe pensare ad un’inchiesta per scoprire il colpevole ma, invece, la narrazione si orienta verso la storia di queste due famiglie che hanno occupato, in tempi diversi, la casa ormai ritenuta stregata. Solo dopo quattrocento pagine si torna a parlare del delitto. Non si può considerare un thriller perché non c’è suspance e nemmeno un giallo perché non c’è un’indagine da seguire. Lento, modesto.

  • Il thriller non è indigesto, ancorché stilisticamente non ineccepibile e, in definitiva, ingenuo in alcune situazioni. Certamente è un libro ambizioso, è un libro di ossessioni (il neogotico annunciato è inesistente: non credere mai alle quarte di copertina o simili): piuttosto è vigorosa l'ossessione, è un libro di ossessioni. Su tutte domina l'ossessione della casa, assai viva negli incubi degli americani dell''ultimo decennio, anche per le notissime ragioni economiche e alla crisi immobiliare edge found. D'altra parte anche Richard Ford si è cimentato sul tema….

  • La trama dice ben poco, racconta un po' quello che è accaduto a Clare, padre di famiglia trasferitosi da poco con la moglie e la figlioletta. Come dicevo anticipa ben poco, ma sarà per la copertina o sarà per quelle pochissime righe che mi hanno colpito, fatto sta che l'ho acquistato subito appena visto in libreria e questo libro è subito diventato per me un bellissimo libro, mi è piaciuto moltissimo dall'inizio alla fine.

Conosci l'autore

Foto di Elizabeth Brundage

Elizabeth Brundage

Laureata all'Hampshire College, ha frequentato la NYU Film School, l'American Film Institute di Los Angeles e il laboratorio di scrittura dell'University of Iowa. Ha insegnato alla University of Hartford e al Rochester Institute of Technology.In Italia ha pubblicato nel 2017 L'apparenza delle cose, uscito per Bollati Boringhieri.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore