Appello al Turco. I confini infranti del Rinascimento - Giovanni Ricci - copertina
Appello al Turco. I confini infranti del Rinascimento - Giovanni Ricci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Appello al Turco. I confini infranti del Rinascimento
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Per molto tempo i poteri pubblici, i singoli individui e le autorità religiose del mondo cristiano fecero di nascosto la "cosa innominabile" che questo libro riporta alla luce: si appellarono ai turchi per risolvere i loro più disparati problemi personali o politici. Ciò accadde soprattutto nell'Italia del Rinascimento, e nell'esercizio si segnalarono persino alcuni papi in conflitto con altri principi cristiani. Il libro analizza le permeabilità della linea di cesura fra cristiani e musulmani, senza farsi ingannare dalle deplorazioni lanciate dai contemporanei. Vengono raccontati scambi di lettere e di emissari, trattative segrete e offerte di doni, azioni di spionaggio e depistaggio nel periodo che va dalla conquista di Costantinopoli nel 1453 alla battaglia di Lepanto nel 1571. Malgrado la retorica di crociata, l'accesso della potenza turca al tavolo diplomatico europeo precedette di molto l'instaurazione di un sistema di relazioni internazionali dichiaratamente laiche.

Dettagli

17 giugno 2011
184 p., ill. , Brossura
9788883346354

Valutazioni e recensioni

  • DIEGO GIUGLIANO

    Questo libro, agile alla lettura per dimensione e scrittura è davvero utile di questi tempi. In primo luogo perchè interessante dal punto di vista storico, e saggi di questo tipo non sempre si trovano. Ma, soprattutto, perchè analizza i rapporti tra Cristiani e musulmani dal punto di vista del potere, ovvero di quelle volte che in Occidente si è pensato di rivolgersi ai sultani della Sublime porta per risolvere problemi politici interni o per interventi militari. Importante di questi tempi, lo si diceva, quando si confondono gli interessi (e gli scontri) politico/strategici degli stati con la guerra tra culture...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail