Kammerlander è uno dei più simpatici discepoli di Messner e uno tra gli alpinisti che hanno scalato praticamente tutti gli ottomila (all'ultimo ha rinunciato per validi motivi personali). Questo libro è una gustosa raccolta di aneddoti di alpinismo estremo e non e, in più, un utile saggio per conoscere il K2 e i suoi segreti. Kammerlander (anche se non da solo) scrive con simpatia e umiltà e il libro scorre via molto piacevolmente.
Appeso a un filo di seta. Il K2 e altre esperienze estreme
È salito su un'infinità di cime, affrontando spesso vie estreme e ha rischiato discese temerarie con gli sci dal Nanga Parbat e dall'Everest. Non di rado si è trovato a mettere alla prova i suoi stessi limiti, quando sopravvivere è questione di pura fortuna. In questo volume racconta i suoi cinque tentativi al K2, la "montagna delle montagne", che conquista finalmente il 22 luglio del 2001. La descrizione del lungo percorso che porta al K2 è intervallata da molti episodi che lo hanno condotto in situazioni apparentemente senza via d'uscita, sia a causa di errori commessi, che a causa di problemi dovuti ai materiali, al cattivo tempo o semplicemente al caso. Kammerlander racconta il modo in cui ha affrontato e superato queste situazioni.
Venditore:
Informazioni:
Libro in ottime condizioni, copertina rigida e sovracopertina con lievissimi segni d’uso: è un libro dismesso da biblioteca, che ha un paio di timbri e adesivo di catalogazione
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:5
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it