Applausi a scena vuota - David Grossman - copertina
Applausi a scena vuota - David Grossman - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
National Jewish Book Award - Fiction - 2017
Letteratura: Israele
Applausi a scena vuota
Disponibilità immediata
12,35 €
-5% 13,00 €
12,35 € 13,00 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


«Okay, prosegue Dova'le, mio padre mi dice di non camminare sulle mani e io non lo faccio. Ma poi penso: e adesso? Come mi salvo? Capite? Come faccio a non morire se sto dritto?»

Netanya, cittadina israeliana "poco raccomandabile". Un cabaret di provincia. Sul palco, signore e signori, ecco a voi Dova'le G.! Ma non sarà uno spettacolo comico ciò a cui stiamo per assistere: sarà il dramma di un uomo. Perché su quel palco Dova'le si mette a nudo, imprigionando a poco a poco la sala dove siede anche l'onorevole giudice Avishai Lazar, un vecchio amico d'infanzia. Avishai è stato chiamato per giudicare la vita intera di quello che, lo ricorda solo ora, era un bambino macilento e incredibilmente vivace, con l'abitudine stramba di camminare sulle mani. Un ragazzino che al campeggio paramilitare venne raggiunto dalla notizia della morte di un genitore e dovette partire per arrivare in tempo al funerale. Ma chi era morto? Il padre o la madre? Nessuno aveva avuto il coraggio di dirglielo, o forse lui non aveva compreso. Ora eccolo, quel ragazzino, ancora impigliato nell'estremo tentativo di venire a capo di quella giornata. Dal palcoscenico Dova'le scocca il suo sorriso più smagliante ed è pronto a consegnare al pubblico tutto quello che ha: lo spettacolo della sua storia.

Dettagli

3 dicembre 2019
180 p.
Sus eḥad niknas le-bar
9788804704799

Valutazioni e recensioni

  • Gian Luca Ribichini

    Non il solito Grossman. Cambia tutto, eppure è sempre lui. Uno dei più grandi scrittori della nostra epoca. Geniale, divertente, forte, corrosivo, intimo. Il libro è tutto questo e molto di più. Forse una lettura non adatta a tutti, per via dell'età, ma arriverà per tutti il momento per leggerlo. Dopo il ricordo del figlio, stavolta ad essere ricordati sono i genitori. Si ride e si piange. Riuscirci in meno di 200 pagine è da Grande Scrittore, qual è Grossman.

Conosci l'autore

Foto di David Grossman

David Grossman

1954, Gerusalemme

David Grossman è un autore israeliano di romanzi, saggi e letteratura per bambini, ragazzi e adulti, i cui libri sono stati tradotti in numerose lingue. Ha cominciato la sua carriera lavorando in una radio israeliana come corrispondente di un programma per ragazzi. Il suo stile è stato definito «semplice e avvincente»: scrittore impegnato politicamente per trovare una soluzione al conflitto tra arabi e israeliani, è noto in tutto il mondo per i suoi scritti, editi in Italia da Mondadori (se non diversamente specificato). Tra le sue molte opere, ricordiamo i romanzi Vedi alla voce: amore (1998, ripubblicato da Einaudi l'anno successivo), Ci sono bambini a zig-zag (1998), Il libro della grammatica interiore (1999), Che tu sia per me il coltello (2000), Qualcuno...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore