L’apprendimento collaborativo nei corsi universitari online. Uno studio per la valorizzazione della dimensione sociale della conoscenza
In questo volume vengono presentati i risultati della ricerca condotta all’interno degli insegnamenti dei corsi di Laurea dell’Università Telematica degli Studi IUL, con l’obiettivo di indagare punti di forza e criticità dell’apprendimento collaborativo online e di promuovere strategie e strumenti utili a innovare la didattica e valorizzare la centralità degli studenti. Che ruolo possono avere le attività di tipo collaborativo all’interno di un percorso universitario online? Quali strumenti o metodologie è possibile mettere in atto per migliorare la comunicazione e la collaborazione fra studenti? Studiare in gruppo facilita la trasferibilità delle competenze apprese e la capacità di autovalutare il proprio apprendimento? All’interno del volume, questi temi vengono indagati da differenti prospettive: l’inquadramento teorico; l’impianto metodologico; la profilazione degli studenti; l’analisi dei dati estratti dalla piattaforma di formazione; l’osservazione delle relazioni; il rapporto tra la valutazione del docente e l’autovalutazione degli studenti.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it