Apprendimento, relazioni sociali e nuove tecnologie
Le nuove tecnologie dell'informazione stanno cambiando le condizioni dell'apprendimento e stanno ponendo in discussione i riferimenti spazio-temporali dell'interazione sociale, favorendo processi d'identificazione e modalità di strutturazione delle relazioni sociali slegate dal contesto fisico. Questi cambiamenti sono avvertiti in ogni sfera dell'organizzazione sociale: dall'economia alla politica, dal lavoro alla vita quotidiana. L'accesso a informazioni e risorse remote e l'interattività a distanza è, per questo motivo, uno dei settori tecnologici considerati più promettenti anche in relazione alle enorme potenzialità che esso porta in seno. L'obiettivo di questo libro è quello di fornire un panorama ampio e diversificato di alcuni tra gli ambiti di analisi più recenti e promettenti nel quadro di riferimento dell'e-learning e della formazione a distanza.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it