Approdi. Rassegna di lettere e d'arte diretta da R. M. De Angelis (1928-1929)
"Negli anni immediatamente successivi alla prima guerra mondiale, un significativo segnale dei mutamenti sociali e culturali generati anche in Calabria dalla Grande Guerra è dato dal moltiplicarsi delle testate giornalistiche (ne sono state schedate 237, nate nel periodo 1919-1926). Ma la novità non consiste solo nel dato quantitativo; infatti, se prima della guerra dominavano ancora i fogli elettoralistici a carattere clientelare, creati dai notabili locali impegnati nei collegi elettorali uninominali, nel dopoguerra fioriscono invece giornali politici che si richiamano al movimento operaio, al combattentismo e infine al fascismo. Questa novità rivela in qualche modo le inquietudini e le ambizioni di una piccola borghesia delle professioni e degli impieghi, che aspira a sganciarsi dall'universo culturale della Calabria arcaica e rurale. Il che avviene, o cercando nuovi riferimenti ideologici di tipo urbano e di respiro nazionale nel movimento operaio, o attingendo a una nuova grammatica politica e culturale, intravista nel combattentismo e nel primo fascismo."
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it