Appunti contadini - Marco Bonfanti - ebook
Appunti contadini - Marco Bonfanti - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Appunti contadini
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


«Mi chiamo Michele Naccari e sono nato di Tropea tantissimi anni fa, che manco mi ricordo più quanti. E la mia vita non è stata tranquilla come voi adesso. Allora era tutto differente. Adesso voi girate, facete e guadagnate qualcosa. Io ho dovuto sudarla la vita mia». A raccontare in prima persona questa «vita sua», lunga e sfiancante fin da quando era un ninno, è un contadino calabrese, semi-analfabeta, ormai vecchio, senza quasi più forze ma con ancora un'indomabile voglia di lottare, di aggrapparsi agli ultimi istanti di un'esistenza trascorsa tra fame e povertà, spinto dalla forza di volontà, «perché io la testa non l'abbasso davanti a nessuno». Nelle sue parole sgangherate, al tempo stesso così incomprensibili e chiare, nella sua lingua imprevedibile eppure vitale, tutto si fa ricordo, nostalgia. Nel suo eloquio sghembo scorre davanti a noi un secolo di storia d'Italia, con le sue grandezze e le sue miserie, le sue speranze e le sue sconfitte: gli albori del Novecento, il fascismo, la guerra, l'emigrazione, la ricerca di un lavoro che non c'è, il mondo che cambia sotto gli occhi, la vita e le persone che cambiano con lui, fino ai giorni nostri, una nuova epoca tanto difficile da capire quanto impossibile da fermare. Una storia narrata dalla parte degli ultimi, dei dimenticati, degli sconfitti, che dipinge chi siamo e chi siamo stati, che ci ricorda la nostra fragile e ostinata umanità. Un secolo di storia italiana raccontato attraverso gli occhi, le memorie e le parole sbilenche di chi l'ha attraversata restandone di lato, là dove spesso la storia non guarda, un vecchio contadino che ha mescolato la sua esistenza con la terra e che si racconta tutto d'un fiato, come d'un fiato scorrono le vite con la loro inarrestabile, travolgente potenza.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
136 p.
Reflowable
9791255511861

Conosci l'autore

Foto di Marco Bonfanti

Marco Bonfanti

1980, Milano

Marco Bonfanti è un regista, sceneggiatore e scrittore italiano. Dopo la laurea in Storia dell’arte all’Università degli Studi di Milano, si avvicina al mondo del cinema realizzando i cortometraggi Le parole di Stockhausen (2008) e Ordalìa (dentro di me) (2009), entrambi premiati in diversi festival.Il suo esordio nel lungometraggio avviene nel 2011 con L’ultimo pastore, un documentario che racconta la storia dell’ultimo pastore nomade della pianura padana. La scena simbolo del film – il passaggio di un gregge di oltre settecento pecore in Piazza del Duomo a Milano – diventa un evento mediatico di risonanza internazionale.Nel 2014 partecipa alla 71ª Mostra del Cinema di Venezia con Tubiolo e la Luna, episodio del film collettivo...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows