Appunti di civiltà romana
Il mito di fondazione della città di Roma accompagna il cuore, la mente e le azioni della fiera gens romana. Le più antiche divinità erano quelle silvestri e quelle domestiche. Il Foro della città di Roma diventa, nell'immaginario collettivo, il luogo dal quale ha avuto inizio la grande avventura alla conquista di un impero mondiale. Onestà e frugalità sono le prime virtù del cittadino romano. Le prime scuole pubbliche di Roma appaiono nel III sec. a.C.; la famiglia romana riunisce sotto un solo tetto tre generazioni, tutte o soggette alla potestas paterna. Il romano trascorre la maggior parte della giornata al Foro e, dopo gli impegni politici e di lavoro, si reca spesso alle terme o agli spettacoli pubblici. Le donne romane hanno un ruolo fondamentale nella famiglia e nella società e le ricche matrone dedicano molte cure al proprio aspetto.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it