Appunti per un romanzo
Uscito nel 1893, questo romanzo racchiude i consueti elementi dell'opera di Jerome e ne aggiunge di nuovi. Dalle annotazioni per un romanzo mai scritto ritrovate dal narratore, prende il via un racconto nostalgico e divertito che rimanda a un gruppo di giovani amici di belle speranze. Per mesi, i quattro, decisi a scrivere un romanzo a più mani, si riuniscono per vagliare idee, accordarsi su una trama, definire i personaggi. Si inseriscono così nel testo infiniti racconti, divagazioni, idee e personaggi, su cui si posa lo sguardo di Jerome, sempre pronto e attentissimo, sospeso a metà fra l'ingenuo stupore di un bambino e la cinica beffa di un uomo disincantato. Del resto, come lui stesso scrive nel prologo al testo, "quello che uno scrittore scrive, sono i pensieri che a lui piace far credere di aver pensato."
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2012
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it