Aprire la filosofia all'intercultura
"Aprire la filosofia all'intercultura" è un passaggio obbligato nell'attuale società multietnica, in cui convivono uomini e donne di paesi, culture e religioni diverse. La filosofia occidentale europea, nata nella culla del Mediterraneo e per secoli propagandata come la forma più alta del pensiero universale, ha relegato nell'esotico tutti i saperi che erano altro da sé. In realtà, contemporaneamente, e talvolta anche prima, tutti i popoli della terra avevano elaborato loro mitologie, cosmogonie, astronomie, sistemi matematici e filosofici. La conoscenza delle innumerevoli altre "Atene", come luoghi di elaborazione del pensiero in altri universi culturali è un primo passo per l'edificazione di una sapienza veramente universale dell'umanità.
Venditore:
Immagini:

-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2003
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it