Arborea (ex Mussolinia di Sardegna). Architetture e modi di costruire 1925-1935 - copertina
Arborea (ex Mussolinia di Sardegna). Architetture e modi di costruire 1925-1935 - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Arborea (ex Mussolinia di Sardegna). Architetture e modi di costruire 1925-1935
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
25,00 €
25,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi

Descrizione


Le architetture analizzate, realizzate tra il 1925 e il 1935, costituiscono un campione di studio sufficientemente omogeneo per inquadrare lo stato dell'arte dei modi di costruire, dei modelli architettonici di riferimento e delle tecnologie costruttive adottate nella realizzazione di Arborea. Come accadeva in tutta Italia, anche qui la costruzione ibrida, che prevedeva murature portanti e orizzontamenti in calcestruzzo armato, era la modalità costruttiva ricorrente. E così sono realizzate le scuole, le ville del direttore e del presidente della SBS e il Municipio; l'enopolio, il silos, il mulino e il mercato sono invece realizzati adottando strutture a telaio in calcestruzzo, così come, curiosamente, la chiesa. Solo dopo il 1933, con l'idrovora di Sassu, la casa del fascio e la casa del balilla, all'approccio moderno nel progetto di architettura si affianca l'utilizzo del calcestruzzo armato.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

168 p., ill. , Brossura
9788825501681
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail