Arcella n. 13. Una storia degli anni Settanta - Elisa Falcioni,Luca Zaghetto - copertina
Arcella n. 13. Una storia degli anni Settanta - Elisa Falcioni,Luca Zaghetto - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Arcella n. 13. Una storia degli anni Settanta
Disponibilità immediata
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Padova, mentre gli anni Ottanta sembrano stentare a decollare, gli anni Settanta hanno ancora molto da dire. E, insieme a loro, ad avere molto da dire e da fare c'è un nutrito gruppo di ragazze e ragazzi, protagonisti di un nugolo indistricabile di lotte e di sogni, di notti brave e di manifestazioni niente affatto autorizzate, di iniziative che mettono il quartiere di origine al centro del mondo e di aspirazioni a cui persino il mondo sembra andare troppo stretto. Tra di loro, la voce narrante di Arcella n. 13 ha la ventura di ritrovarsi al centro della famigerata inchiesta dell'11 marzo 1980: uno dei vari "teoremi" con cui la magistratura rispondeva a una generazione in grado di mettere in difficoltà l'ordine prestabilito delle cose. Il prezzo da pagare, dopo una serie di arresti eseguiti alle prime luci dell'alba, coincide con il carcere e, quindi, con la rinuncia alla propria libertà. Ma dietro e dentro il racconto di questa esperienza emblematica, si agita l'amarezza di un prezzo ancora più alto: una sconfitta, a detta di molti osservatori niente affatto disinteressati. In ogni caso un luogo da cui ripartire, verso la necessità di nuovi cambiamenti e di appuntamenti con la storia impossibili da rimandare ancora.

Dettagli

28 giugno 2023
148 p., Brossura
9788867183906

Valutazioni e recensioni

  • Giulio64
    Una storia di detenzione

    Pensavo fosse una storia di quartiere (...il mio) e invece è la descrizione di un periodo di detenzione. Lo stile linguistico privo di particolare appeal e la mancanza di un filo conduttore robusto rendono la lettura un po' noiosa. Il testo si riprende negli ultimi capitoli, quando l'esame della vicenda a posteriori da parte del protagonista induce su riflessioni un po' più profonde del resto della narrazione. Si legge rapidamente ma non lascia molto.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it