Archeoastronomia satellitare. Tecniche moderne per il rilievo dei siti archeologici di rilevanza astronomica
In questo quadro metastorico si svolge l’avventura dei cigni del sole, un gruppo di sacerdoti guerrieri figli di quella terra che sarebbe diventata la X Regio, votati alla difesa non solo territoriale ma anche e soprattutto dei valori della Venetia e di Roma, agiscono misconosciuti all’interno delle legioni romane e dell’esercito venetico.
Venditore:
Informazioni:
Verso la fine degli anni ’80 del 1900 apparve evidente che gli archeoastronomi applicavano metodologie di rilievo dei siti che dedicavano poca considerazione alle moderne tecnologie e praticamente non tenevano in alcun conto la possibilità di utilizzare le opportunità offerte dalla tecnologia spaziale per migliorare le prestazioni dello studio archeoastronomico dei siti potenzialmente astronomicamente significativi. Da quegli anni mi sono dedicato allo studio, alla messa a punto e al testing di nuove e più efficaci metodologie di rilievo dei siti archeologici potenzialmente astronomicamente significativi e di misura dell’orientazione dei manufatti di origine antropica presenti nei siti. In questo volume, sono descrittele applicazioni pratiche delle tecniche di rilievo e di elaborazione dei dati, tese ad ottenere una comprensione più accurata possibile dei criteri astronomici, geometrici e simbolici propri delle antiche culture che popolarono il nostro pianeta.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it