Archeologia dei castelli nell'Europa angioina (secoli XIII-XV)
Il volume pubblica gli atti del convegno internazionale promosso dall'Università di Salerno su un tema che accomuna storici ed archeologi dell'Italia meridionale. Sono indagati gli insediamenti urbani e castrensi dei territori angioini, analizzando anche il tessuto economico-sociale e l'organizzazione dell'habitat, tra la fine del XIII e il XIV sec., quando si assiste ad uno dei più grandi e importanti momenti per l'investimento di energie economiche e sociali, sia attraverso l'edificazione e l'ammodernamento delle strutture difensive sia per quanto riguarda la produzione artigianale. Nel convegno sono state confrontate le esperienze degli studiosi dei secoli XIII e XIV in Italia meridionale e negli altri territori di influenza angioina.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2011
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it