Archeologia di un suburbio ostiense. Il quartiere fuori porta Marina
Il volume presenta la ricostruzione dell’evoluzione urbanistica del suburbio marittimo di Ostia, sulla base delle evidenze archeologiche emerse in oltre cento anni di ricerche e grazie all’applicazione di un sistema informativo geografico (GIS) appositamente elaborato. Le informazioni pertinenti alle 52 Unità Topografiche (UT) identificate nel quartiere hanno consentito lo studio del loro sviluppo diacronico scandito in 16 fasi. Incrociando i dati archeologici con quelli geo-archeologici e con le fonti letterarie è stato anche possibile formulare alcune ipotesi ricostruttive sullo sviluppo della linea di costa presso Ostia. È qui anche offerta la possibilità di ripercorrere la storia delle indagini sul terreno: sono illustrate le spoliazioni moderne, gli sterri antiquari del XVIII secolo, gli scavi papali del XIX secolo e infine gli scavi archeologici del XX secolo. L'approccio analitico su larga scala, anche grazie agli estremi cronologici verificati dagli scavi intrapresi nel corso delle indagini del Progetto Ostia Marina, ha consentito una visione rinnovata dell’evoluzione urbanistica del settore marittimo suburbano della città.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2023
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it