Archeologia e storia dell'arte romana in Sardegna. Introduzione allo studio
Le peculiarità della Sardegna romana, con gli stretti rapporti di carattere sia politico sia culturale che si intrecciano tra vecchi e nuovi governanti e popolazioni autoctone, tra Punici, Romani e Sardi, sono evidenti oltre che sul piano onomastico, linguistico, amministrativo, pure su quello religioso, culturale e artistico. E non solo durante la repubblica, ma anche nel corso dell'impero, quando d'altra parte tende ad affermarsi anche in questa provincia la cultura artistica egemone in tutto il Mediterraneo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it