"L'archeologo. Dalla formazione alla professione" è un veloce e dettagliato rapporto di ricerca sull'area professionale dell'archeologo vista da un osservatore privilegiato, in possesso di una professionalità molto elevata, che per venti anni è stato testimone diretto della realtà lavorativa del settore. L'autore presenta la figura professionale dell'archeologo attraverso una serie di punti chiave: chi è e quale ruolo svolge nella società contemporanea; che formazione deve possedere, dove e come ottenerla; dove lavora e quali le concrete prospettive occupazionali; come può trasformarsi in imprenditore di se stesso ed essere competitivo. Una serie di informazioni chiare e dirette sull'attualità del mestiere dell'archeologo, una figura professionale che l'Unione Europea considera tra quelle del settore dei beni culturali l'unica che nei prossimi anni potrà generare nuova occupazione e favorire l'inserimento di molti giovani professionisti nel mercato del lavoro.
Venditore:
Informazioni:
Collana "Le guide di CulturalJob". III edizione riveduta e aggiornata. Brossura editoriale di 95 pagine. Copia molto buona. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE..
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:3
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it