L'architetto e il faraone. Un viaggio attraverso l'Italia tra luoghi comuni e modernità - Alfonso Vesentini Argento - copertina
L'architetto e il faraone. Un viaggio attraverso l'Italia tra luoghi comuni e modernità - Alfonso Vesentini Argento - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
L'architetto e il faraone. Un viaggio attraverso l'Italia tra luoghi comuni e modernità
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
7,50 €
-50% 15,00 €
7,50 € 15,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Un architetto viene invitato a Napoli per partecipare come relatore a un convegno dal titolo L'architetto oggi:protagonista o solo comparsa? Durante il tragitto in auto da Trieste fino alla capitale partenopea, osserva il paesaggio e annota alcune riflessioni sullo stato dell'architettura italiana contemporanea e sugli obiettivi della sua professione: se da una parte è vero che l'architetto è accusato di rovinare il paesaggio, di esprimersi in un linguaggio ermetico, di complicare la vita delle persone - un detto molto calzante recita "L'errore del medico finisce sotto terra, quello dell'architetto rimane per sempre" - è altrettanto vero che non è l'unico responsabile. Alfonso Vesentini, architetto veneto e docente all'Università di Trieste, in questo libro prova a smantellare molti dei luoghi comuni che perseguitano la sua categoria professionale, senza risparmiare nessuno, architetti compresi. Con ironia e sarcasmo, ricco di aneddoti e citazioni di grandi autori del passato, questo saggio narrativo ci guida alla riscoperta del nostro paesaggio, tra capannoni industriali e brutte copie di ville palladiane, invitandoci alla riflessione sulla distinzione tra antico e moderno, tra ciò che è funzionale e ciò che è bello.

Dettagli

14 settembre 2010
126 p., ill. , Brossura
9788888774664
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it